
Marianthi Milona
Le ricette dei monaci del Monte Athos
Marianath Milona, è nata nel 1965 in Germania ma è di origine greca. Quando tornò in Grecia per una vacanza rimase affascinata dal monastero che si erge sul monte Athos, un importante luogo di culto per la comunità ortodossa greca. Cominciò così a studiare la cucina e le ricette dei monaci del monastero scrivendo un libro e diventando la prima donna a visitarlo. E’ infatti proibito alle donne l’accesso al monastero.
Indice del video
- La vita in Germania e il viaggio in Grecia
- Salonicco e il Monte Athos
- Il suo interesse agli aspetti sociali, economici, religiosi e lavorativi dei monaci
- Il pellegrinaggio ortodosso
- Le divisioni sociali dei monaci
- Le ricette dei monaci
- I monaci vegetariani del Monte Athos
- La quotidianità di un monaco
- L'importanza di frutta e verdura nella dieta dei monaci
- I monaci specializzati nella coltivazione degli ulivi
- Le sfide affrontate dai monaci nel corso degli anni
- Come sono sorti i monasteri e le loro influenze politiche
Dati intervista
Nazione: GR
Città: Thessaloniki
Altitudine: 7m s.l.m.
Scheda di: Leah Nairesiai Lekanayia
Video di: Silvia Paoli
Creato il: 23-03-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.