Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Patrizio Mazzucchelli

L'importanza della biodiversità alpina in Valtellina

Patrizio Mazzucchelli, piccolo agricoltore di montagna, intervistato dai ragazzi dell' Università di Scienze Gastronomiche in viaggio didattico nel territorio della Valtellina, racconta di sè, del suo territorio e dei prodotti tipici che contraddistinguono i piatti tradizionali della sua terra.

Durante l'intervista, Patrizio, spiega ai ragazzi l'importanza della tutela della biodiversità e, del suo ruolo attraverso l'aiuto di una fondazione svizzera Pro specie rara di preservare i cereali alpini, primi tra tutti il grano saraceno, ingrediente fondamentale nella produzione dei pizzoccheri.

Inoltre, durante l'intervista si sofferma su temi quali l'importanza delle associazioni salva semi e il ruolo ostile delle istituzioni.

 Infine dedica una parte dell'intervista alla patata blu di Valtellina.

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Lombardia

Città: Teglio

Provincia: SO

Altitudine: 851m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Patrizio Mazzucchelli

Data di nascita: 20-10-1957
Città: Lovere
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Andrea Casero
Video di: Bagnasco Serena, Andrea Casero, Cavassa Sofia, Gallo Giorgia, Mcgowan Hannah, Mifsud Kurt, Tabacco Mattia
Creato il: 06-05-2013

Altri video