Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Giulio e Lorenzo Piacentino

Da architetti ad agricoltori

 Giulio e Lorenzo Piacentino, dopo la laurea in architettura, hanno deciso di produrre vino. Da due anni lo fanno in una moderna cantina sulla collina di Barbaresco, dove coltivano il nebbiolo destinato, appunto, al Barbaresco. L'edificio, progettato dal padre, anch'egli architetto, è un bell'esempio di costruzione a basso impatto ambientale  e, soprattutto, è funzionale e non dispersivo. Nell'intervista i due fratelli ci accompagnano all'interno della cantina e nei vigneti che, prima, appartenevano ai nonni, ideali fondatori della loro giovanissima azienda.

 

Questa testimonianza è stata raccolta per conto della Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Unisg volto a creare l'archivio L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione.  

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Barbaresco

Provincia: CN

Altitudine: 274m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Giulio Piacentino

Data di nascita: 04-08-1984
Scuola: Università
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: italiano

Lorenzo Piacentino

Data di nascita: 10-08-1987
Scuola: Università
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: italiano

Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi
Creato il: 31-08-2013

Altri video