Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Gianvittorio Bonino

Istituto storico per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia

Intervistato nel 2011, Gianvittorio Bonino, classe 1934, di Tollegno, partigiano della 2a brigata, entrato in formazione nell'agosto del '44 è il più giovane dei partigiani biellesi. Nome di battaglia "Picchiatello". Bonino racconta la sua infanzia durante il fascismo e suoi anni a scuola prima della Resistenza. Figlio del Commissario politico "Picchiato" è costretto insieme alla famiglia a scappare e a nascondersi in montagna. Qui inizia la sua esperienza nelle file della Resistenza biellese a fianco del padre. Durante l'intervista ripercorre diversi episodi della Resistenza biellese, dalla rappresaglia di Tollegno, l'azione di disturbo a Villa Biglia di Andorno al 25 aprile. Finita la guerra viene arrestato per un breve periodo per poi essere liberato dalle staffette. Cita con precisione nomi e protagonisti.Dedica una parentesi alla sua passione per il pane e alla sua attività di panettiere. 

Altri video