Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Paolo Fulcheri, un barbiere tra i partigiani

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo

 Intervistato nel 2011, Paolo Fulcheri, nato a Mondovì nel 1926, rievoca la sua vita che lo ha visto al lavoro fin dall’età di 9 anni. All’età di 18 anni, barbiere a Roccaforte Mondovì, pur di non rispondere alle pressanti richieste di arruolamento da parte della Repubblica Sociale Italiana, decide di unirsi alle formazioni partigiane, prima in montagna poi in pianura (Villanova Mondovì). Fulcheri racconta alcuni episodi di vita partigiana (es. la sua attività di barbiere alla macchia e come la banda si procurava il cibo), in particolare sofferma l’attenzione sulla sua cattura da parte dei nazifascisti, le percosse subite e la scampata fucilazione grazie all’intervento di un prete.

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Mondovì

Provincia: CN

Altitudine: 395m s.l.m.

Testimoni della memoria

Paolo Fulcheri

Anno: 1926
Città: Mondovì (Cuneo)
Professione: Commerciante
Lingue parlate: Italiano, Piemontese

Scheda di: Fabio Bailo
Video di: Remo Schellino

Altri video