Davide Garzino

Panettiere ai piedi del Monviso

 Davide Garzino, nato nel 1969, dopo la laurea in ingegneria e una master in Business Administration, ha preferito proseguire l'attività di panettiere, avviata dalla sua famiglia prima dell'Unità d'Italia, a Calcinere, frazione di Paesana in Valle Po.
L'animo romantico ma soprattutto una passione smisurata per il "mettere le mani in pasta", trasmessa dal nonno e dal padre, gli impediscono di staccare le sue radici da questo lavoro.
Un appassionato racconto di un mestiere che è entrato nelle sue carni senza alcuna forzatura "Ho imparato a fare il pane come si impara a camminare, senza accorgemene".
L'importanza del ruolo paterno come modello professionale ma anche della ricerca continua per ottenere prodotti in linea con i gusti contemporanei e fedeli alle tradizioni. 
Il lievito madre, vecchio di oltre 130 anni, è il filo rosso che unisce le generazioni, così come il forno è il suo interlocutore preferito, colui che deve essere ascoltato e che paziente ascolta i suoi pensieri.   

Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food

Knowledge on food

The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.

Other video