
Riccardo Franzosi
Il birrificio Montegioco
Riccardo Franzosi, classe 1966, è un produttore di birra artigianale che nel 2005 fa nascere il Birrificio Montegioco in Val Grue, a pochi chilometri da Tortona, provincia di Alessandria.
Inizia come homebrewer ma la passione per la birra e un forte legame con il suo territorio lo portano ad abbandonare il lavoro nell’edilizia per dedicarsi esclusivamente alla produzione di birra artigianale. Proprio il legame con la sua terra lo porta a creare birre che tra i propri ingredienti contengono la Pesca di Volpedo, la ciliegia Bella di Garbagna (Presidio Slow Food), l’uva Timorasso, prodotti tipici dei Colli Tortonesi.
Video table of contents
- Dall'edilizia alla produzione di birra
- L'inizio: la birra fatta in casa e i consigli degli esperti
- Da un vecchio granaio in disuso alla nascita del birrificio
- Un lavoro fatto per stare bene e non per aumentare il capitale
- Ricchi di tempo e non di denaro
- Artigiano della birra
- Sono un birraio autodidatta
- La birra e il territorio: pesche di Volpedo, fragole di Tortona, ciliege di Garbagna e l'aria
- Rapporti di collaborazione e crescita con altri Mastri Birrai
- Il lavoro è la vita dell'artigiano
- Fare birra artigianale è un mestiere
- Il rapporto con le birre prodotte
- Rapporto tra la pratica e il sapere scientifico
- Crescita e confronto
- La Mummia: una birra nata da un errore in fase di fermentazione
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Montegioco
District: AL
Suburb: Fabbrica
Altitude: 197m s.l.m.
Riccardo Franzosi
Date of birth: 09-25-1966
City: Tortona
School: High school or Secondary
Profession: Other
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle
Video by: Luca Percivalle
Created: 06-06-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food
Knowledge on food
The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.