Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Davide Borghi

Montebaducco e la filiera di latte di asina

Davide Borghi ci racconta la storia dell'azienda Montebaducco, aperta a Quattro Castella (RE) nel 1990 con lo scopo di salvaguardare e valorizzare alcune specie asinine destinate all'estinzione. All'allevamento si è aggiunta un'importante filiera di latte di asina.

Oggi l'azienda agricola che oggi conta 800 capi, con annesso l'agriturismo. Alla base di tutto ciò vi è un’agricoltura biologica che si sviluppa su 70 ettari. A seguito di sperimentazioni, nel 2015, in anteprima mondiale è stato presentato un formaggio fatto interamente con latte d’asina. In aggiunta a tutto ciò, è stata realizzata anche una linea cosmetica a base di latte d’asina, ideale per il corpo e la sua pelle.

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Emilia Romagna

Città: Reggio Emilia

Località: Salvarano di Quattro Castella

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Davide Borghi

Data di nascita: 29-10-1970
Città: Reggio Emilia
Scuola: Scuola superiore
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Entoni Rasku
Video di: Matteo Dabbene
Creato il: 31-08-2016

Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche

Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche

L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.

Altri video