
Davide Lazzari
La Cantina Lazzari e il vitigno Marzemino
Nella prima parte dell’intervista, Davide Lazzari proprietario dell’azienda vitivinicola Lazzari, parla del vitigno autoctono del Marzemino, vitigno tipico della bassa bresciana, e del lavoro di ricerca che è stato fatto con la facoltà di agraria di Milano, al fine di risalire ai cloni autoctoni del Montenetto per poi reimpiantarli. Nella seconda parte racconta invece della storia della cantina, risalente alla fine dell’Ottocento e mandata avanti oggi da Davide con il fratello, il padre, lo zio ed il nonno, che nel corso degli anni l’hanno trasformata da una modesta azienda agricola ad una piccola ma rinomata realtà vitivinicola.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Lombardia
Città: Capriano del Colle
Provincia: BS
Altitudine: 92m s.l.m.
Urls: Lazzari Vini
Davide Lazzari
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Alberto Meneghel
Video di: Alberto Meneghel
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.