
Gaston Martinez
Un biologo marino che protegge un delicato ecosistema
Come ci spiega l’approccio è di tipo ostico, sono molteplici i fattori da prendere in considerazione. Le quote pesca sono stabilite scientificamente con la comunità di pescatori ed assegnate anche in base ai bisogni delle singole famiglie sulla cui base viene fatta la suddivisione. Il progetto ha preso avvio nel 2006.
Indice del video
- La difesa dei pescatori e dell'ecosistema
- Le quote pesca stabilite scientificamente
- Storia della comunità di pescatori nata nel 1966
- Le quote pesca assegnate alle famiglie
- Progetto avviato nel 2006 con un approccio olistico
- Il territorio di pesca alle vongole
- Prendersi cura dell'ambiente per curare le attività dei pescatori
- Presentazione personale: un biologo marino a Rocha
Dati intervista
Nazione: UY
Città: Rocha
Altitudine: 0m s.l.m.
Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Rocha,_Uruguay
Gaston Martinez
Scuola: Università
Professione: Professore/Insegnate
Lingue parlate: Inglese, spagnolo
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Yehonatan Nimrod, Jonas Torp
Creato il: 13-02-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.