Luigi Vallone

Galatina: la sua terra e i suoi vini

Luigi “don Gino” Vallone è un viticoltore storico del Salento. Don Gino è considerato la testimonianza più autorevole dei radicali cambiamenti attraversati dal settore del vino in Puglia negli ultimi cinquant’anni. Le vicende della sua azienda sono legate a doppio filo con le principali trasformazioni avvenute nel mondo contadino del meridione d’Italia. Fenomeni come l’esodo dalle campagne, la fine del latifondo e l’imporsi dell’innovazione tecnologica sono raccontate lucidamente da don Gino con l’autorevolezza di chi certe storie le ha vissute ma anche tentato di comprenderle. Egli si rivela essere esperto conoscitore della coltivazione del negramaro e della tradizione salentina di vinificarlo in rosato. Ne esce il ritratto di un personaggio perfettamente a suo agio nella contemporaneità e, al contempo, fiero e memore del suo passato.

Questo video fa parte del seguente archivio
Study trips of the University of Gastronomic Sciences

Study trips of the University of Gastronomic Sciences

The archive collects the documentations from study trips which involve the students of the University of Gastronomic Sciences. Film documents recorded by students show the places, people, companies and gastronomical cultures encountered in various areas of the world through the eyes, voices and sentiment of witnesses that students met during their study trip. Archive promoted by the University of Gastronomic Sciences.

Other video