
Luigi Vallone
Galatina: la sua terra e i suoi vini
Video table of contents
- Cominciare è stato tosto: la divisione dei terreni di famiglia
- Galatina: greci, bizzantini e la civetta sullo stemma
- Le caratteristiche del negramaro
- L'origine della proprietà
- La toponomastica delle vigne
- L’origine del nome “Valle dell’Asso” ei l DOC
- Il latifondo di famiglia e la sua ripartizione
- Il metodo
- La viticoltura salentina e il metodo a
- Il Conte Raimondello Orsini e la chiavi nello stemma della città
- I treni per trasportare le uve e la distilleria
- Muffe e uve
- La luna: io non ci credo
- Piromafo: terra e pietre da vino che
- Ariamo per torgliere le erbe, non possiamo fare l'inerbimento
Interview information
Country: IT
Region: Puglia
City: Galatina
District: LE
Altitude: 75m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Galatina
Luigi Vallone
Year: 1935
City: Galatina (LE)
Profession: Farmer
Languages: Italiano
Document by: Antonio Stasio
Video by: Antonio Stasio, Filippo Maria De Vito, Stefano Grippiolo, Francesca Risso, Roberta Picco
Created: 22-07-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Study trips of the University of Gastronomic Sciences
Study trips of the University of Gastronomic Sciences
The archive collects the documentations from study trips which involve the students of the University of Gastronomic Sciences. Film documents recorded by students show the places, people, companies and gastronomical cultures encountered in various areas of the world through the eyes, voices and sentiment of witnesses that students met during their study trip. Archive promoted by the University of Gastronomic Sciences.