
Nicola Pondrano
La mensa dell'Eternit di Casale Monferrato
All'inizio non c'era la mensa, si mangiava con i baracchini, prima in alluminio poi, a più piani, in acciaio.
Alla Fine degli anni Settanta Nicola diventa dirigente sindacale della CGIL.
Pondrano ricorda con un briciolo di nostalgia le nottate in Eternit con i colleghi manutentori, quando l'arte di arrangiarsi regalava attimi di piacere culinario ritagliati al dovere lavorativo.
Il tema dell'amianto dei problemi sanitari connessi è sempre presente in questo racconto: un argomento che ha segnato in modo irreversibile la vita di intere generazioni di casalesi che hanno visto morire decine di loro amici e parenti.
Indice del video
- Presentazione
- Assunto in Eternit
- Gli agricoltori in Eternit per avere la pensione
- Il barachin e le sue forme
- Dirigente CGIL di Casale Monferrato
- Mangiare un panino in inverno
- Un vecchio che mangia su un sacco
- Chi non aveva il baracchino si comprava i panini
- Il pane caldo, la gorgonzola o il salame cotto
- La lotta per la mensa negli anni '70
- La mensa fresca
- Pane e olio a volontà
- Vino e olio
- Le cene notturne dei manutentori: trippa, panissa, muletta e pane "monferrina"
- Giovanni si mangiò tutta la trippa
- Poco tempo per mangiare
- Il cartoccio di salumi e la solidarietà tra gli operai
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Casale Monferrato
Provincia: AL
Altitudine: 116m s.l.m.
Nicola Pondrano
Città: Vercelli
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle, Luca Ghiardo
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 21-03-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie
Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie
L’archivio raccoglie storie di operai che hanno vissuto gli anni della transizione del sistema produttivo piemontese, avviato nelle piccole boite di paese e maturato nei grandi impianti industriali. Il focus della narrazione è il momento del pasto, trasportato e consumato nei barachin, piccole gavette metalliche che l’introduzione delle mense prima, e le crisi economiche degli anni Novanta hanno ormai definitivamente allontanato dalla nostra memoria.