Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Alessandro Menotti

Studi sulla Dieta Mediterranea: il Seven Countries Study

 Alessandro Menotti è stato un pioniere italiano in malattie cardiovascolari ed epidemiologia ed uno degli investigatori principali della sezione italiana del Seven Countries Study. È stato assunto dal collaboratore medico di Ancel Keys a Roma, Vittorio Puddu, ed è diventato Socio di Ricerca presso il Laboratorio di Igiene Fisiologica del Minnesota, partecipando a diverse indagini sul campo.
  

Dati intervista

Testimoni della memoria

Alessandro Menotti

Anno: 1934
Città: Riva di Garda
Scuola: Università
Professione: Medico
Lingue parlate: italiano

Riferimenti e fonti

Sitografia:
 http://www.sevencountriesstudy.com/about-the-study/investigators/alessandro-menotti/

Scheda di: Rosanna D'Alessandro, MedEatResearch-Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Elisabetta Moro, sottotitoli a cura di Annalisa Balzano
Video di: riprese di Elisabetta Moro, montaggio a cura di Annalisa Rascato
Creato il: 23-06-2015

Questo video fa parte del seguente archivio
Granai del Mediterraneo a cura dell'Università di Napoli SOB

Granai del Mediterraneo a cura dell'Università di Napoli SOB

Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata proclamata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Il MedEatResearch, Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, diretto da Marino Niola e Elisabetta Moro, nasce nel 2012 con l'obiettivo di valorizzare, promuovere, diffondere il Patrimonio alimentare italiano e incentivare gli scambi culturali sull'enogastronomia dei diversi Paesi dell'area mediterranea. Nell'ambito di questa attività è stato creato lo specifico archivio dei Granai della Memoria che presenta i risultati delle ricerche del Centro.
Universita degli Studi Suor Orsola Benincasa

Altri video