Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Alfonso Mattozzi

A tavola con Mattozzi, storia di famiglia e cucina campana

 Alfonso Mattozzi nasce a Napoli negli anni ’60 e cresce in una famiglia di ristoratori, mondo da cui rimane affascinato e che non abbandonerà mai. Alfonso ripercorre la storia della sua famiglia che s’intreccia e dà sapore alla cucina Napoletana. Passando dal cibo di strada alla “colazione alla forchetta”, dalla pizza alla ristorazione elegante, dalla tradizione all’innovazione,  la famiglia Mattozzi vive la Napoli borbonica, fascista e moderna e le prepara da mangiare. Oggi proprietario dell’”Europeo”,  ristorante in cui sono i prodotti della gastronomia campana a rendere i piatti “una certezza” per chiunque entri in un locale dove “la mozzarella parla” e dove si aspetta che la pasta della pizza “si rilassi” prima d’essere cotta.

Questo video fa parte del seguente archivio
Granai del Mediterraneo a cura dell'Università di Napoli SOB

Granai del Mediterraneo a cura dell'Università di Napoli SOB

Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata proclamata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Il MedEatResearch, Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, diretto da Marino Niola e Elisabetta Moro, nasce nel 2012 con l'obiettivo di valorizzare, promuovere, diffondere il Patrimonio alimentare italiano e incentivare gli scambi culturali sull'enogastronomia dei diversi Paesi dell'area mediterranea. Nell'ambito di questa attività è stato creato lo specifico archivio dei Granai della Memoria che presenta i risultati delle ricerche del Centro.
Universita degli Studi Suor Orsola Benincasa

Altri video