Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Giuseppina Rienzo

Il gusto naturale del cacioricotta e degli altri prodotti del cilento

Giuseppina Rienzo è originaria di Galdo (Pollica), paese in cui ha trascorso buona parte della sua vita fino a quando, nel 1973, si è trasferita a Torino. Nell’ex capitale ha avuto modo di apprezzare la cucina piemontese, ma i suoi pensieri tornavano spesso agli odori e ai sapori della terra natia.

Quando nel 2001 è tornata a Galdo, ha riscoperto la passione per il sano e buon cibo del Cilento. Complice la figlia Gabriella Mazziotti che nel paese ha aperto l’agriturismo “Al Sentiero”. Qui Giuseppina si dedica con amore alla cura delle capre, dando loro da mangiare i prodotti della terra, rigorosamente tutti biologici, e mungendone il latte da cui ricava il cacioricotta - un formaggio tipico dell’area cilentana.

Tra i ricordi di infanzia di Giuseppina vi sono le leccornie culinarie che la madre preparava nei giorni di festa: la braciola di carne, i maccheroni e il maiale, di cui in passato non si buttava davvero niente.

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Campania

Città: Pollica

Provincia: SA

Frazione: Galdo

Altitudine: 280m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Giuseppina Rienzo

Città: Galdo (Pollica)
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano

Riferimenti e fonti

Sitografia:
Agriturismo "Al Sentiero" http://www.alsentiero.it/

Scheda di: Rossella Galletti, Centro di Studi Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Elisabetta Moro
Video di: Mariaelena Assante, Roberta Campassi
Creato il: 05-07-2012

Altri video