Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Pasquale Scialò

L'acustica del cibo

Pasquale Scialò, compositore e musicologo napoletano, insegna Pedagogia della musica presso il conservatorio “G. Martucci” di Salerno, Etnomusicologia e Storia della Musica presso l’università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. All'attività di insegnamento affianca una fervida attività di produzioni musicali destinate al teatro, al cinema, alla televisione. Ci racconta il suo rapporto con la tradizione gastronomica. Relazione che egli definisce forte ma trasformativa, data la sua passione per l'innovazione in cucina. Un esempio tra tutti, il ragù di polpo e in generale tutte le versioni “marittime” di piatti tradizionali a base di carne. 
Sorprendenti e innumerevoli le analogie tra la tradizione gastronomica e quella musicale, entrambe fortissime nella cultura napoletana. Dai “tempi” di cottura alla “intensità” di un piatto, l'analogia con la musica appare evidente. E non solo con la musica. Il compositore ricorda, infatti, tutti  i “rumori” legati alla cucina della sua infanzia, una vera e propria acustica del cibo che egli definisce “atmosfera sonora”.
 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Campania

Città: Napoli

Provincia: NA

Altitudine: 17m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Pasquale Scialò

Data di nascita: 21-05-1953
Città: Napoli
Professione: Artista
Lingue parlate: Italiano

Riferimenti e fonti

Bibliografia:

Storie di musiche, Napoli, Guida, 2010;
Mozart a Napoli, Napoli, Guida, 1991; 
La canzone napoletana, Roma, Newton Compton, 1995;
Viviani, in coll. con Antonia Lezza, Napoli, Colonnese, 2002;
Sceneggiata, Rappresentazioni di un genere popolare, Guida, 2002.
CURATELE
Viviani, Canti di scena, Napoli, Simeoli\Guida, 2007; 
Studi sulla canzone napoletana classica, Lucca, Lim, 2008; 
Edizione critica integrale 6 voll. sulle musiche di scena di Raffaele Viviani, 1987-1994. 

Sitografia:
http://www.crocieradellamusicanapoletana.it/archivio/prof-pasquale-scialo

http://www.eunicam.eu/soci-eunicam/38-curriculum-/139-pasquale-scialo.html

Filmografia:
Lontano in fondo agli occhi

(musiche)  Anno: 1999

Scheda di: Marzia Mauriello, MedEatResearch-Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Marzia Mauriello, sottotitoli a cura di Maria Funiciello
Video di: Davide Mancini
Creato il: 04-04-2013

Altri video