
Vittorio Maresca e Giuliana Pollio
Il Provolone del Monaco
I due testimoni della memoria, Vittorio e Giulia, sono marito e moglie e proprietari di un caseificio a conduzione familiare a San Liborio, Piano di Sorrento. Questo particolare tipo di azienda è molto diffuso nella Penisola Sorrentina.
Il video è girato all’interno del caseificio, dove la voce degli intervistati ci guida nella tradizione del provolone: dal perché di un “monaco” nella dicitura del formaggio alla sua lavorazione quasi immutata nel corso del tempo
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Piano di Sorrento
Provincia: NA
Frazione: San Liborio
Altitudine: 0m s.l.m.
Vittorio Maresca
Data di nascita: 01-02-1965
Città: Piano di Sorrento
Scuola: Medie
Professione: Operaio
Lingue parlate: Italiano
Giuliana Pollio
Data di nascita: 15-02-1970
Città: Piano di Sorrento
Scuola: Scuola superiore
Professione: Operaio
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
AIELLO Francesco, Guida gastronomica di Vico Equense. Il provolone del monaco, Edizioni dell'Ippogrifo, 2010.
CELENTANO Umberto, “Provolone del monaco al gran gala del sapore”, articolo del “IL MATTINO” – anno 2007.
CACCAVIELLO Antonio, Il provolone del monaco DOP ed i liquori tratti dalle erbe medicinali ed aromatiche della Penisola Sorrentina, 2009.
Sitografia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Provolone_del_Monaco
http://www.provolone-del-monaco.it/
http://www.agricoltura.regione.campania.it/tipici/provolone_monaco-new.html
http://www.provolonedelmonaco.com/
Scheda di: Marino Niola, Centro di Studi Sociali sulla Dieta Mediterranea dell'Università di Napoli SOB, Martina Piceda, Marzia Mauriello, Rossella Galletti
Video di: Martina Piceda
Creato il: 18-05-2012