Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Santina Ricca

Cuoca della "Trattoria Mollo" di Torresina

Santina Ricca, classe 1946, lavora come cuoca dal 1967 presso la trattoria Mollo a Torresina, un piccolo paese dell’Alta Langa. Prima con la suocera e adesso con la nuora prepara i piatti della tradizione piemontese, “alla buona” come lei stessa dice. I piatti principali sono il fritto misto, i ravioli, le tagliatelle. Durante la stagione autunnale non manca il tartufo bianco che si accompagna bene con carne cruda “alla zingara”, l’uovo fritto o le tagliatelle stesse. Una grande attenzione è prestata al territorio dove vengono acquistati dai contadini della zona frutta, verdura, conigli e galline.

La trattoria è un posto dove celebrare, con un pasto sempre “alla buona”, pranzi di famiglia, matrimoni, feste dei coscritti ma anche dove le persone del paese, soprattutto d’inverno si incontrano anche solo per disputare una partita a carte.

Questo video fa parte del seguente archivio
Il Tartufo Bianco

Il Tartufo Bianco

L’archivio racconta il tartufo bianco, conosciuto per i suoi sapori e aspetti mondani, ma pressoché ignoto nella sua veste culturale e identitaria che ha plasmato generazioni di raccoglitori. La ricerca realizza un substrato di conoscenze documentato attraverso decine di interviste: elementi storici, antropologici, rituali e miti riguardanti questo prezioso fungo, considerato ancora oggi, per molti versi, un mistero notturno. Il progetto è stato promosso dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, l’Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, il Centro Nazionale Studi Tartufo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Altri video