
Davide Morel
Un giovane allevatore in Val Varaita
Davide Morel, nato nel 1989, è un giovane allevatore in Valle Varaita. Davide pratica l’allevamento di mucche di razza piemontese, risiedendo stabilmente a Pontechianale. Nella sua testimonianza illustra la propria attività, la scelta di proseguire un’attività già praticata dalla sua famiglia, impiantando un’attività che fosse dimensionata per dare un reddito adeguato a trascorrere l’intero anno in alta montagna. A fianco dell’attività di allevatore Morel nella stagione invernale lavora anche presso alcuni impianti sciistici della valle. La testimonianza, nonostante sia quella di un giovane ventenne, si sofferma su interessanti aspetti della cultura popolare tradizionale: proverbi, feste, musiche, danze, devozioni delle borgate ecc.
Questa testimonianza è stata raccolta per conto della Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Unisg volto a creare l'archivio L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione.
Indice del video
- L'attività di allevatore di mucche di razza piemontese in montagna
- Differenze tra allevatore di bestiame e margaro
- La passione nasce da piccoli
- 30/40 capi per fare il giro
- Attività lavorative collaterali
- Tutto l'anno in un paese a 1600 mt.
- Cambiamenti nella vita in montagna
- Animali selvatici: il lupo
- Proverbio sul lupo e sulle pecore
- Soddisfazioni dal mestiere praticato
- Le festa, la musica e i turisti
- Suonane un'altra: gighe e curente
- Le feste: la baio di Sampeyre e di Bellino
- Fianaziamenti, burocrazia e motivazioni
- Abitare in montagna vuol dire viaggiare: la patente di guida
- Progetto GESTAL per una filiera economica di montagna
- Prodotti locali e lavorazione di derivati: animali selvatici e insaccati di vitellone d'alpeggio
- Gli allevamenti in Val Varaita
- L'assegnazione dei pascoli comunali
- San Lorenzo e le incisioni rupestri
- Il fieno dopo il 22 luglio, le patate dopo l'8 settembre
- San Chiaffredo
- Superstizioni
- Rimedi naturali per curare le mucche: la camomilla
- Rotazione dei pascoli
- Campanacci: orgoglio nel portarli e gerarchie tra le mucche
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Pontechianale
Provincia: CN
Frazione: Genzana
Altitudine: 1645m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Pontechianale
Davide Morel
Anno: 1989
Scuola: Scuola superiore
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Gianpaolo Fassino, Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 22-06-2013