
Bruno Biava
La "Ca dël tëimp", archivio della memoria del territorio
Indice del video
- Presentazione
- L'Olivetti, l'uomo lavorava in fabbrica e la donna gestiva l'azienda agricola
- Conservare il materiale storico per le generazioni future
- La configurazione economica della Valle: aziende agricole giovani e prodotti di qualità
- Memorie orali delle erbe di alpeggio
- Club Amici Valchiusella
- La società di Mutuo Soccorso e la scuola materna a Casa Ruella
- La Cà del teimp
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Traversella
Provincia: TO
Altitudine: 827m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Traversella
Urls: Erbe di Valchiusella
Bruno Biava
Data di nascita: 22-06-1936
Città: Traversella
Scuola: Scuola superiore
Professione: Impiegato
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Carmen Fuscà
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 05-05-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Memorie di Piemonte
Memorie di Piemonte
L'archivio raccoglie interviste di testimoni della memoria piemontese. Le storie di vita narrate mettono in luce aspetti della storia culturale, sociale ed economica della regione. Particolare attenzione è stata riservata ai testimoni della Resistenza al fine di patrimonializzare la memoria di questo costitutivo momento dell'identità nazionale.Ricerca promossa dalla Regione Piemonte, dagli Istituti per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea (Asti, Alessandria, Cuneo, Novara e Verbano-Cusio-Ossola, Biella e Vercelli) e dalla Fondazione 'Nuto Revelli'.