
Giuseppe Andrea Ansaldi
Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"
Giuseppe Ansaldi, reduce dell’eccidio della “Acqui”, ripercorre gli avvenimenti che ha vissuto in prima persona non solo nell’isola greca di Cefalonia, ma anche durante il viaggio di deportazione che l’ha portato prima in Russia, poi in Polonia ed infine in India, fino a tornare verso la Germania e da lì verso l’Italia come uomo libero, in un viaggio che è durato 77 giorni. Il testimone è deceduto pochi mesi dopo l’intervista, nell’agosto 2012. L’intervista è stata condotta nella sede della Camera del Lavoro di Novi Ligure, dove il testimone svolgeva la mansione di centralinista a titolo volontario.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novi Ligure
Provincia: AL
Altitudine: 197m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Novi_Ligure
Giuseppe Andrea Ansaldi
Anno: 1922
Città: Giarratana (Ragusa)
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
G. Ansaldi, Sull’orlo del burrone degli eroi. Dalla battaglia di Cefalonia ai campi di lavoro in Turkestan, Camera del Lavoro e SPI CGIL, Novi Ligure, 2011
Sitografia:
Filmografia:
Scheda di: Cecilia Bergaglio
Video di: Franco Castelli, Cecilia Bergaglio, Lucio Laugelli
Creato il: 02-12-2011