
Anna Maria Cristina Amisano e Giuseppe Tassinaro
Usanze alimentari contadine nel secondo dopoguerra
Video table of contents
- Il pane e le bambole di pane fatti settimanalmente in casa
- I fichi in agrodolce
- La torta di zucca della nonna
- Il "vin sciapà faceva latte"
- La mostarda ottenuta dal mosto del vino
- Un panno di lana bagnato per conservare il vino fresco in campagna
- La tovaglia bianca per i battitori del grano
- La carne rossa solo quando qualcuno era ammalato
- Il maiale allevato da primavera a Natale
- Il vino e una cucina ricca di grassi per scaldarsi durante l'inverno
- Le tisane: malva e camomilla
- Il formaggio groviera per fare venire il latte alle donne gravide
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: San Salvatore Monferrato
District: AL
Altitude: 205m s.l.m.
Anna Maria Cristina Amisano
Date of birth: 07-26-1947
City: San Salvatore Monferrato
School: High school or Secondary
Languages: Italiano
Giuseppe Tassinaro
Date of birth: 10-14-1945
City: Alluvioni Cambiò (AL)
School: High school or Secondary
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle
Video by: Alice Mortarotti
Created: 02-06-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food
Knowledge on food
The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.