
Federico Ricatto
Reinventare il vermouth
Federico Ricatto inizia il suo percorso professionale nella ristorazione, come pasticcere. La ricerca di abbinamenti insoliti con le sue ricette lo porta a sperimentare nuovi infusi e alcolici. Federico prende ispirazione da una ricetta del vermouth degli anni Trenta per il suo primo serio progetto di liquore. Ogni ricetta riflette però i gusti del suo tempo. Da questa semplice riflessione la ricetta viene modificata e adattata agli usi e a gusti più contemporanei seguendo la sensibilità di Federico.
Ma è dall'incontro tra il grande bagaglio di competenze tecniche e l'esperienza di Carlo Quaglia con la creatività di Federico Ricatto che nascono i progetti più interessanti. Vedono la luce uno dopo l'altro il Vermouth del Professore e decine di nuovi prodotti ispirati alla tradizione prima di tutto piemontese.
L'esigenza di realizzare piccole produzioni, liquori su misura, è una delle mansioni più stimolanti presso la Distilleria Quaglia: si parte da un liquore già in produzione che piace al cliente o da un'intuizione per percorrere strade nuove che possono portare a risultati esaltanti o anche in vicoli ciechi. Resta comunque sempre forte la voglia di cercare nuove soluzioni e di dare forma alle proprie idee, tanto che Federico dichiara che "il prodotto migliore lo devo ancora fare!"
Video table of contents
- Dalla pasticceria ai liquori
- Il Berto: prime prove di vermouth
- Il Vermouth del Professore
- I miei vermouth
- La prima ricetta degli anni Trenta
- La distilleria Quaglia
- Uscire dagli schemi
- Lo sviluppo di un prodotto in sintonia con il cliente
- Il mio prodotto migliore lo devo ancora fare!
- Ogni cliente, un percorso
- Dalla sperimentazione alla produzione
- I gusti e le tendenze sono ciclici
- I prodotti devono legarsi ai territori
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Castelnuovo Don Bosco
Urls: Distilleria Quaglia
Federico Ricatto
Year: 1968
Profession: Artisan
Languages: Italiano
Document by: Luca Ghiardo
Video by: Luca Ghiardo, Gianpaolo Fassino
Created: 19-02-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food
Knowledge on food
The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.