
Fulvio Prandi
La merenda sinoira
Video table of contents
- Presentazione
- Fiduciario della condotta Slow Food di Alba
- La militanza politica e Slow Food
- L'Osteria dell'Unione di Treiso e i luoghi di Slow Food
- Libreria Cooperativa La Torre di Alba
- Il tartufo e il paesaggio di Langa
- Il tartufo: la creazione di un mito
- La monocultura della vite e il tartufo
- Piante tartufigene e piante comari
- L'agnolotto del plin
- Dagli avanzi il piatto della festa: il plin
- Merenda sinoira e apericena: guai a chi lo dice!
- San Benedet la merenda 'n tal fasulet, San Michel la merenda 'n ta ciel
- Merende sinoire per giorni festivi e eventi ludici
- Pallone elastico, giochi in piazza e merende, tra convivialità e rito
- Merende e lavori in campagna
- La merenda sinoira è generata dalla voglia di condividere, non dalla fame
- Merende prima della Guerra e la merendina di Pasquetta
- La colazione nel giorno della trebbiatura: la minestra bate 'l gran
- Una citazione di Benedetto Borselli, farmacista di Carrù
- L'Osteria
- Gioco d'azzardo: la morra, il biliardo, le carte tra il fumo del tabacco
- I sapori della merenda: carne cruda, salami, tume...
- Cibi che invitano a bere
- La nascita della merenda sinoira: ipotesi
- Le donne e la merenda, una società maschilista
- L'è bun da merende!
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Alba
Fulvio Prandi
Date of birth: 10-02-1954
City: Alba
Languages: Italiano
Document by: Luca Ghiardo
Video by: Luca Ghiardo, Valentina Masuelli
Created: 24-01-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food
Knowledge on food
The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.