
Giovanna Ruo Berchera
La merenda sinoira nel canavese
Video table of contents
- La merenda sinoira: una merenda fatta dopo la mungitura serale prima di tornare nei campi
- Si faceva da San Giuseppe a San Michele
- Si faceva in casa con toma e tomini
- Zucchine e trote in carpione, frittate e insalate
- La famiglia operaia faceva il picnic prima di tornare in città
- I giocatori di bocce e le merende sinoire nelle piole sotto il pergolato con le acciughe al verde
- Le merende borghesi raccontate da Gaetano Di Giovanni e Alberto Lotti
- Le merende nelle ville: vitello tonnato, insalata russa, carne in carpione
- Nell'alto canavese le merende con la miassa e il salignun
- La miassa servita durante i lavori di corvée
- Le merende dentro i balmetti, delle piccole grotte vicino Borgofranco d'Ivrea
- Tovaglie e tovaglioli di canapa usati anche come sacchetti per il trasporto
- Nelle piole nessuna tovaglia: taglieri, vassoi e grilet
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Torino
Giovanna Ruo Berchera
Date of birth: 08-15-1964
School: University
Profession: Self-employed
Languages: Italiano
Document by: Valentina Masuelli, Luca Percivalle
Video by: Valentina Masuelli
Created: 26-11-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food
Knowledge on food
The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.