
Piero Amisano
Un mondo avvelenato a causa del "dio denaro"
Piero Amisano, classe 1955, è nato e vive a San Salvatore Monferrato. Raccontandoci i tempi della sua infanzia negli anni ’50 ci parla delle erbe selvatiche usate sia per curare lievi malanni che in cucina per preparare gustose frittate. Dei pomeriggi passati a giocare a calcio ricorda di come si dissetassero ad una fonte naturale, nella cui roggia si trovavano pesce gamberi. Oggi tutto questo non c’è più a causa dei prodotti chimici utilizzati nell’agricoltura per “correre dietro al Dio denaro”.
L'intervista è stata raccolta nell'ambito di un lavoro di ricerca comparativo tra l'alimentazione tradizionale contadina e la letteratura scientifica medica e nutrizionale contemporanea. La ricerca è stata condotta presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche nell'ambito di una tesi di laurea.
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: San Salvatore Monferrato
District: AL
Altitude: 205m s.l.m.
Piero Amisano
Date of birth: 11-30-1955
City: San Salvatore Monferrato
School: Junior High or Middle School
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle
Video by: Alice Mortarotti
Created: 02-06-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge on food
Knowledge on food
The archive contains gastronomic memories of the territory of Piedmont. Through these experiences and testimonies we explore the knowledge of those who prepare food daily, like chefs or housewives. The database shows us a picture of the universe of gastronomical productions which distinguish and identify this Italian territory. Research promoted by the Piedmont Region.