
Giuliano Rama
I ciulìn e il 'Rë ll a'
Intervistato nel 2012, Giuliano Rama, classe 1945, è stato presidente della Pro Loco di Graglia e collaborò con Jaco Calleri al giornale locale di Graglia.
Il breve filmato ripercorre la storia e i cambiamenti che ha subito Graglia, l'economia e il turismo legati al paese.
La prima parte è dedicata alla figura dei ciulìn, i selciatori che, emigrando per l'Europa e il Piemonte (ricordiamo i selciati di Torino) per lavorare, crearono un loro gergo compreso soltanto da loro, quasi una sorta di linguaggio in codice, il 'Rë ll a'.
Giuliano Rama racconta la sua collaborazione con Calleri nel recupero di questo dialetto, ormai perduto, e ne traduce alcuni vocaboli.
Ricorda la Festa di Campra e la messa dell'alba, momento che riunisce tutta la comunità menzionando anche la Processione degli Incappucciati del Venerdì santo, ancora in atto.
L'intervista si conclude ripercorrendo gli sviluppi e i cambiamenti dell'economia di Graglia.
Indice del video
- Presentazione
- Il ciulìn
- Il giornale locale e la collaborazione con Calleri
- Riproposta del 'Rë ll a'
- Il vocabolario dei ciulìn
- La messa dell'alba
- Processione degli Incappucciati del Venerdì santo
- La Festa di Campra
- I piatti della Festa
- L'esperienza di presidente della Pro Loco
- La vita d'alpeggio
- Gli alpeggi e il comune
- More e lamponi sull'alpeggio
- Il turismo
- L'economia
- Il cambiamento di Graglia
- I mezzi pubblici degli operai e l'economia
- 'Competizione' tra Graglia e Muzzano
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Graglia
Provincia: BI
Altitudine: 596m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Graglia
Giuliano Rama
Anno: 1945
Città: Graglia
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Eleonora Agnolazza
Video di: Luca Ghiardo, Marta Nicolo, Battista Saiu
Creato il: 25-06-2012