
Maria Serena Fiocchi
Novara raccontata da una giornalista
Intervistata nel 2011, Maria Serena Fiocchi, classe 1957, nata a Novara, è direttrice del trisettimanale "Corriere di Novara".
Molto orgogliosa di Novara, tanto da definirla "il salotto di casa", racconta le sue origini di "famiglia mista": madre piemontese (ma, con cognome di origine sarda) e padre romagnolo, di Ferrara. Da bambina risiedeva nel quartiere di Sant'Andrea, a ridosso sia del centro storico, sia delle campagne; racconta, infatti, delle estati passate a fare il bagno nella roggia Nuova e delle escursioni in bicicletta sino al fontanile di Santa Lucia, oggi purtroppo trasformato in parcheggio.
Il suo lavoro la tiene a stretto contatto con la città, ci segnala la rubrica degli auguri sul "Corriere di Novara" come buon punto di osservazioni sugli abitanti di Novara; oggi sono pubblicati anche svariati annunci in lingue straniere.
L’intervistata rievoca una parola dialettale intraducibile: "picundria", un incrocio tra malinconia, tristezza e depressione. Forse, a causa della varietà della popolazione, "il novarese è privo di cadenza dialettale", afferma Maria.
Maria Serena Fiocchi ricorda il cibo tipico novarese: le rane (che pescava da bambina, ma con scarsi risultati). La cucina famigliare, vista la sua origine mista, ha portato ad un mix di piatti: pasta fatta in casa e riso, lasagne e paniscia.
Infine l’intervistata cita le 3 personalità che sono state insignite del premio "Novaresi dell'anno" spiegando i motivi dell'assegnazione del premio.
Maria Serena Fiocchi si definisce "Novarese inside".
Indice del video
- Presentazione personale e della famiglia romagnola e novarese
- Risaie e territorio novarese
- Novara è il salotto di casa mia
- Mi sento più lombarda, legame con Milano
- Quartieri di Novara costruiti per i pendolari
- Clima di provincia
- Pagina auguri del "Corriere di Novara"
- Caserme di Novara e i soldati
- Orgoglio novarese, al top nel mondo
- Un novarese c'è sempre
- Novarese nel mio "inside"
- Novarese senza cadenza dialettale
- Dialetto novarese: "la picundria"
- Il brodo di rane: pesca e pulizia delle rane
- Cucina di famiglia romagnola e novarese
- Locali dove si mangia la Paniscia
- Quartieri Sant'Andrea e Bicocca di Novara
- Battaglia della Bicocca
- Fonte di Santa Lucia - Bagno nella Roggia Nuova
- San Gaudenzio
- I novaresi dell'anno 2010
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Maria Serena Fiocchi
Data di nascita: 05-11-1953
Città: Novara
Scuola: Università
Professione: Dirigente/Funzionario
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 13-01-2011