Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Paolo Cirri

Novara raccontata da un appassionato di storia risorgimentale

Intervistato nel 2010, Paolo Cirri, classe 1963, impiegato in banca e appasionato di storia del risorgimento, ricorda la Novara risorgimentale e i cambiamenti subiti fino ai giorni nostri.
L'intervista si svolge nella Sala di Abdicazione del Palazzo Tornielli Bellini dove, nel 1849, Re Carlo Alberto depose la corona e scelse l'esilio.
Paolo Cirri racconta i cambiamenti più significativi della città: gli insediamenti industriali (come la Banca Popolare di Novara, la De Agostini, le industrie tessili e chimiche), l'immigrazione, l'urbanistica e il paesaggio; l'intervistato ricorda i gichi dell'infanzia, il rapporto tra città e campagna e l'influenza della risaia su Novara. 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Novara

Provincia: NO

Altitudine: 162m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Paolo Cirri

Data di nascita: 25-10-1963
Città: Novara
Scuola: Università
Professione: Impiegato
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Alessandro Raimondo
Creato il: 10-10-2010

Altri video