
Carlos Tristancho
La Dehesa e la gastronomia di Extremadura
Carlos, attore e cuoco, filantropo e amante della cultura racconta in questa intervista il modello millenario della Dehesa utilizzato dalle popolazioni dell'Extremadura. Carlos ci racconta l'evoluzione della cucina e la gastronomia raccontate in un escursus millenario per arrivare sino ai giorni nostri con Ferren Adrià e la capacità mediatica dei cuochi di oggi.
Indice del video
- Carlos Tristancho
- La Dehesa
- Il Mattoral
- Il triangolo perfetto
- Tre elementi importanti per la Dehesa
- Un buon esempio
- Un modello millenario, come la transumanza
- L'importanza di questa filosofia
- La mia vita ed il matrimonio
- La cucina e la nuova rivoluzione gastronomica
- La gastronomia è un'arte
- L'evoluzione del cuoco
- La capacità mediatica degli Chef di oggi
- Riflessioni sul mondo di oggi
- Il cuoco deve avere la cultura del prodotto
Dati intervista
Nazione: ES
Regione: Extremadura
Città: Tierra de Badajoz
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Dehesa
Urls: Sito internet azienda
Carlos Tristancho
Data di nascita: 03-05-1955
Città: Spagna
Scuola: Scuola superiore
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: Spagnolo
Scheda di: Antonio Lamattina e Entoni Rasku
Video di: Luca Nicola
Creato il: 20-04-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.