Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Giorgio Ferrighetto

Storie di formaggi d'alpeggio

Nato nel 1963, Giorgio Ferrighetto è un allevatore di vecchio stampo, ogni anno porta le sue vacche in alpeggio riuscendo a ricavare un latte di qualità dalle sue vacche grigio alpine, una razza  molto rustica e adatta all'alpeggio, producendo così formaggi artigianali a latte crudo e non di estrema qualità, con aromi particolari e caratteristici.

Ferrighetto, durante l'intervista offre ai ragazzi dell'Università di Scienze gastronomiche una panoramica della pratica dell'alpeggio, delle razze più adatte e dei periodi migliori per praticarlo. Inoltre, si racconta agli studenti, parlando della sua infanzia, di quando ha iniziato a fare l'allevatore e di come al giorno d'oggi si faccia molta fatica a guadagnarsi da vivere svolgendo questo tipo di attività.

Infine l'allevatore si sofferma su tematiche di attualità molto importanti quali l'agricoltura biologica e la PAC (politica agricola comunitaria). 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Fontaneto d'Agogna

Provincia: NO

Frazione: Manesco

Altitudine: 260m s.l.m.

Testimoni della memoria

Giorgio Ferrighetto

Data di nascita: 15-06-1963
Città: Re
Professione: Agricoltore

Scheda di: Andrea Casero
Video di: Andrea Casero, Laura Capponi, Tommaso Brazzit, Francesca Righi Riva, Giulia Raiteri, Victoria Dibbern.
Creato il: 19-03-2012

Altri video