
Piermatteo Gaetano
La pesca il Molise e in Italia
In questo video Piermatteo Gaetano, biologo marino, all'interno del mercato ittico di Termoli racconta le caratteristiche della pesca in Molise ed in Italia. Piermatteo si sofferma su alcuni temi molto importanti come la freschezza, le caratteristiche biologiche e organolettiche del pesce e le malattie più comuni che possono colpire il pescato e chi lo mangia. Nell'intervista Piermatteo si sofferma anche sulle questioni legislative ed economiche che oggigiorno incidono sulle attività dei piccoli pescatori, mettendoli spesso in difficoltà rispetto alle grandi aziende.
Indice del video
- I criteri di freschezza del pesce: irridescenza, sporgenza occhi, carica batterica della carne
- Come la freschezza del pesce è legata alla temperatura di conservazione
- I problemi che sorgono dopo l'acquisto del pesce: la conservazione e la proliferazione batterica
- Le leggi Europee sul mercato ittico e la loro incompatibilità con la realtà dei piccoli pescatori
- Come cambia il sapore del pesce in base al metodo di pesca
- Il caso dei metalli pesanti nel pesce: agiscono per accumulo perciò i predatori ne contengono di più
- L'alimentazione dell'animale incide sulla qualità del pesce
- Le micotossine del caffè a paragone coi metalli pesanti nel pesce
- Le diossine e il loro legame con l'alimentazione degli animali
- La
- La legislazione e i controlli alimentari in Italia: più duri e efficaci che in altri paesi europei
- La questione del fermo biologico
- La realtà dei piccoli pescatori italiani paragonata ai grandi colossi europei
- Le pressioni della grande aziende sulle normative
- Pro e contro degli stop ittici
- Pesca a strascico e palangaro, metodi di pesca a confronto
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Molise
Città: Termoli
Provincia: CB
Altitudine: 178m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Termoli
Piermatteo Gaetano
Data di nascita: 16-11-1956
Città: Termoli
Scuola: Università
Professione: Altro
Lingue parlate: italiano
Scheda di: Matteo Belloni
Video di: Kenia Fita Capdevilla, Matteo Belloni
Creato il: 11-06-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.