
Achille Porporato
Imprenditoria e sviluppo edilizio a Volvera
Achille Porporato, nato nel 1935 da famiglia volverese, è stato forse il principale impresario edile di Volvera. Ricorda la propria infanzia a partire da due luoghi simbolo della memoria volverese, ora scomparsi: l’ala comunale e la ghiacciaia. Le trasformazioni di Volvera da paese contadino industriale, viste attraverso l’osservatorio di un impresario edile.
L’immigrazione a Volvera fu caratterizzata dapprima dall’arrivo dei veneti (Secondo Dopoguerra, 1947-48 circa), poi dall’arrivo dei veneti, poi i calabresi. Ricorda il ‘rito’ della copertura del tetto, quando si terminava la copertura della casa era usanza che il padrone della casa offrisse una cena ai muratori. Il lavoro del manovale, diverso da quello del muratore specializzato, richiedeva comunque preparazione e capacità specifiche.
Si interrompeva il lavoro edile nell’inverno (da Natale a marzo, per il freddo) e a luglio (per il taglio del secondo fieno e del grano).
Seguono riflessioni circa il cambiamento “edile” di Volvera; i problemi di integrazione fra maestranze volveresi ed immigrati.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Volvera
Provincia: TO
Altitudine: 251m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Volvera
Achille Porporato
Anno: 1935
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Luca Percivalle e Davide Porporato (con la collaborazione di Anna Aletto)
Creato il: 06-03-2009