Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Paola Sibille, la staffetta "Ombra"

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cune

Intervistata nel 2012, Paola Sibille, nata a Beinette nel 1926, rievoca la sua infanzia di figlia di un ferroviere socialista mandato per punizione a Tenda, ove in realtà si trovò bene, e poi destinato alla più chiusa Saluzzo. La testimone racconta come, quando e perché decise di diventare staffetta partigiana con il nome di battaglia “Ombra”, rievoca alcuni episodi della sua militanza, ricostruisce i compiti che le spettavano, parla della acquisita consapevolezza femminista, ricostruisce i giorni febbrili della Liberazione vissuta a Saluzzo. Racconta infine il suo difficile dopoguerra di militante comunista nella Saluzzo democristiana.
  

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Saluzzo

Provincia: CN

Altitudine: 340m s.l.m.

Testimoni della memoria

Paola Sibille

Anno: 1926
Città: Beinette (Cuneo)
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Fabio Bailo
Video di: Remo Schellino

Altri video