
Clementina Marchetti
Alcune tradizioni culinarie di Acervia
Clementina Marchetti è nata da una famiglia di piccoli proprietari terrieri il 18/02/1927. Prima di tre figli,cresce nella cosiddetta " famiglia allargata" in cui il capo famiglia era uno zio, senza figli,che governava i nipoti, le loro mogli e così a seguire.
E' vissuta in un piccolo paesino del pre-appennino marchigiano: Montefortino di Arcevia. Ha frequentato la scuola fino alla terza elementare poi inizia il mestiere di sarta. Lo svolgerà per tutta la vita ed ancora oggi lei cuce i suoi vestiti ed i cappotti per i nipoti: accorcia, aggiusta e ristringe.
È vissuta nel periodo fascista,ha vissuto la guerra ed ora,dice a tutti i nipoti,"dovete essere contenti e felici di ciò che avete; amare tutte le creature di Dio ed avere la fede perché é l'unica cosa che non vi tradirà mai."
Indice del video
- L'infanzia, il matrimonio, il negozio a Roma e il ritorno a Acervia
- La colazione durante l'infanzia
- Le fave nella polenta
- La mietitura a mano: il grano tra i filari
- La vendemmia
- La
- Ciambelle, pizza dolce cotte nel forno comunitario
- Il segno della croce dopo aver infornato
- Il segno della croce dopo aver impastato il lievito
- La ricetta del
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Marche
Città: Arcevia
Provincia: AN
Frazione: Montefortino
Altitudine: 350m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Arcevia
Clementina Marchetti
Data di nascita: 18-02-1927
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Domitilla Giuliani
Creato il: 03-01-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo
Saperi del cibo
L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.