Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Anna Karin Marstein

Geitost formaggio

Anna è una produttrice artigianale di formaggio Geitost tipico del nord della Norvegia. Viene prodotto con il latte delle sue capre in modo artigianale, nel piccolissimo villaggio di Undredal situato nel fiordo di Sogne. Non ha avuto poche difficoltà all'inizio della sua attività, fatto dovuto al rigido clima invernale ed all'isolamento del fiordo, non raggiungibile in macchina sino al 1996.

Le sue capre sono nutrite con grano, erbe e fieno. Si riproducono da febbraio ad ottobre e poi vanno in stabulazione per affrontare il rigido inverno, nel quale non potrebbero restare all'aperto. Negli anni la sua produzione di formaggio è rimasta di una qualità costante. Dei due formaggi prodotti quello non salato è quello tradizionale, la gente lo adora e lo mangia ad ogni ora del giorno, invece quello marrone principalmente prodotto in montagna da quattro allevatori, viene usato dappertutto sia intero sia a fettine. Nel suo racconto ci narra del burro e di come veniva usato da secoli in tante ricette, ora sostituito sempre più dalla margarina.

Per fortuna però i suoi formaggi riescono a trovar spazio nella bottega e nel caffè locali, posti ormai raggiungibili dai turisti grazie ai nuovi collegamenti via mare e via terra.

Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre

Terra Madre

L’archivio conserva le esperienze dei popoli della terra, le musiche, le tradizioni delle comunità del cibo che si ritrovano ogni due anni a Torino per condividere esperienze e saperi. L’archivio racconta le storie di vita dei contadini, pescatori, allevatori, trasformatori che partecipano alla rete mondiale di “Terra Madre”. Le interviste fanno emergere intimi rapporti tra i prodotti tradizionali e il territorio in cui vivono. Ricerca promossa dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e Slow Food.

Altri video