Elio Zanoni

Una vita in vetreria

Zanoni ci racconta la realtà di una fabbrica padronale con un'altissima percentuale di operai meridionali. Giovanissimi arrivavano da sud, spesso soli, condividevano camere con altri colleghi dividendo il posto letto attraverso i turni: se un faceva il turno di giorno, occupando il letto di notte, l'altro faceva il turno di notte, occupando la stanza di giorno.
Il racconto è pacato e riflette il carattere di Elio: ci si adattava a tutto! Inizialmente i locali adibiti alla mensa erano poco curati, tanto che in molti preferivano andare a mangiare fuori seduti sui cassoni di legno, anche in inverno, pur di avere aria pulita e di staccare per la mezz'ora del pasto.
Elio racconta di come il cibo diventa occasione per scoprire nuovi sapori, le culture di colleghi che venivano da lontano.
 
  

Interview information

Geographic information

Country: IT

Region: Piemonte

City: Torino

District: TO

Altitude: 239m s.l.m.

Links and attachments

People

Elio Zanoni

Date of birth: 10-25-1937
City: Vezzano sul Crostolo
Profession: Pensioner
Languages: Italiano

Document by: Luca Percivalle, Luca Ghiardo
Video by: Luca Ghiardo, Davide Porporato
Created: 03-03-2016

Questo video fa parte del seguente archivio
Hungry for work. Stories of workers’ gastronomy

Hungry for work. Stories of workers’ gastronomy

The archive collects stories of workers who lived in the years of Piedmont’s transaction of the productive system, which started in the small “boite” in the villages and developed in large factories. The focus of the stories is the meal time, transported and consumed in the “barachin”, small metallic mess tins that were completely erased first by the introduction of canteens and then by the economical crisis in the ‘90.

Other video