
Gianni Pistrini
Assaggiatore di caffè a Trieste
Gianni Pistrini, nato a Trieste nel 1959, è un degustatore, giornalista e esperto di caffè. La sua passione inizia in giovane età, quando, ancora studente universitario, viene assunto da un’azienda produttrice di caffè come assaggiatore, in virtù della sua spiccata sensibilità olfattiva, gustativa e sensoriale. Racconta di aver avuto infatti, fin da bambino, una notevole capacità nel riconoscere odori e sapori, che gli permetteva di cogliere le contaminazioni tra alimenti che erano stati tagliati con lo stesso coltello.
La sua vita professionale ruota a 360 gradi attorno al mondo del caffè: degustatore, tecnico del caffè, scrittore, giornalista, ha lavorato anche nel settore della logistica e dell’import export. Grazie a questa esperienza ha potuto conoscere l’affascinante realtà del porto di Trieste, che, dal 1719, grazie all’intervento di Carlo VI, gode dello statuto di porto franco, attraverso il quale viene importato quasi un quarto del caffè che circola nel nostro paese.
Uomo di grande cultura e profondo conoscitore della sua Trieste, ci accompagnerà in un viaggio sensoriale e culturale attraverso i caffè storici, i caffè letterari, le torrefazioni e gli altri luoghi simbolici che legano ormai da secoli il destino della città a quello della nera bevanda. Per questo motivo possiamo a buon diritto definire Trieste la capitale del caffè.
Indice del video
- Presentazione
- Esordi lavorativi
- L’assaggiatore di caffè
- Giornalista
- Trieste porto franco
- Come ordinare caffè a Trieste
- Il consumo di caffè a Trieste
- Laboratori sensoriali e merceologici: analisi e controllo
- Degustazione di caffè
- Caffè storici e letterari
- I bar
- Le torrefazioni
- Trieste, luogo strategico
- Tecnica del caffè: le 4 M
- Le professioni del caffè
- Il percorso di un chicco di caffè
- Nuovi orizzonti per il caffè
- Museo del caffè
Dati intervista
Nazione: IT
Città: Trieste
Gianni Pistrini
Data di nascita: 14-10-1959
Città: Trieste
Scuola: Università
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Ghiardo Luca, Ramazio Beatrice
Video di: Ghiardo Luca, Ramazio Beatrice
Creato il: 17-10-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo
Saperi del cibo
L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.