
Silvano Cucice
Turismo, gastronomia e territorio
Silvano è nato a Lussinpiccolo nell'isol.a di Cherso, in Croazia. Fin da piccolo passava le festività nella casa di campagna di famiglia a contatto con la natura. Lunghe estati di pesca alternate ad agricoltura di sussistenza hanno trasmesso a Silvano i valori per il buon cibo e per le buone pratiche.
Cucina le ricette della tradizione, come l'agnello sotto la campana. Ama la sua terra e chi la rispetta, come i turisti odierni, sempre più responsabili ed amanti dell'isola. I ricordi di infanzia e riflessioni sul futuro lo accompagnano in questo suo racconto come la polenta che sta cucinando sul fuoco.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: HR
Regione: Regione litoraneo-montana
Città: Lussinpiccolo
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Istria
Silvano Cucice
Data di nascita: 24-03-1956
Città: Lusino Piccolo (Croazia)
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Filippo Casè, Entoni Rasku
Video di: Gianluca Bitelli
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.