
Ernestina Amendola
La cucina della grazia
Ernestina Amendola è proprietaria, insieme al marito Angelo Masarone, del ristorante “Le taverne”, che si trova ad Acciaroli (Pollica) nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.
La sua è una cucina tradizionale a base dei prodotti della terra, curata da sole donne, tra cui la zia e la mamma novantenne che si dedicano con grazia alla preparazione dei cibi da offrire agli ospiti del ristorante.
Nel video mostra come si preparano le polpette di melanzane, che la nonna le cucinava quando era una bambina manipolando e coccolando l’impasto e infine servendo la pietanza in un grande tegame con abbondante sugo e pane casereccio.
Per Ernestina la Dieta Mediterranea non è una moda degli ultimi anni, ma è il modello alimentare che ha appreso naturalmente nascendo e vivendo in Cilento. Mangiare le verdure di stagione è una consuetudine per tutti gli abitanti della regione meno giovani.
Tra i suoi ricordi più vividi vi è la passione e la tenacia del sindaco pescatore Angelo Vassallo nel diffondere e non disperdere la cultura alimentare del Cilento.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Pollica
Provincia: SA
Frazione: Acciaroli
Altitudine: 6m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaroli
Urls: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Comune di Pollica
Immagini allegate:
Ernestina Amendola
Data di nascita: 08-05-1950
Città: Acciaroli
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Sitografia:
http://www.letaverne.it/it/sapori.asp
Scheda di: Rossella Galletti, Centro di Studi Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Elisabetta Moro
Video di: Mariaelena Assante, Roberta Campassi
Creato il: 05-07-2012