Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Gino Borgna

L'ingresso di un ragazzo nella Resistenza monregalese

Intervistato nel 2005, Gino Borgna, classe 1923, racconta come, dopo essere stato congedato a fine settembre 1943, non volendo presentarsi al bando della Repubblica di Salò e risultando dunque renitente e passibile d’arresto, decise di unirsi alle prime bande partigiane del Monregalese che facevano capo al comandante Cosa. Dopo la disfatta in valle Casotto del 1944, per quanto clandestino e ricercato, dovendo sopravvivere, cominciò a vendere bibite nel circondario di Mondovì affrontando i rischi che la situazione comportava, esposto com’era al fuoco nemico. Di lì a poco rientrò a pieno titolo nelle formazioni partigiane.              

 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Mondovì

Provincia: CN

Altitudine: 395m s.l.m.

Testimoni della memoria

Luigi Borgna

Anno: 1923
Città: Mondovì
Scuola: Elementare
Professione: Altro
Lingue parlate: Piemontese e Italiano

Scheda di: Fabio Bailo
Video di: Fabio Bailo, Remo Schellino
Creato il: 09-10-2005

Altri video