Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Quinto Chionetti

Il dolcetto di Dogliani

 Quinto di sette fratelli, Quinto Chionetti inizia a lavorare la terra fin da ragazzo, dopo il ginnasio. Nell'immediato dopoguerra porta avanti l'azienda vitivinicola del padre, a Dogliani, mentre il resto della famiglia decide di seguire altre strade. Oggi è un produttore affermato e conosciuto anche all'estero, soprattutto in Canada, dove esporta buona parte della sua produzione. Al suo fianco, dopo 67 anni di matrimonio, è ancora la moglie, che lo aiuta e lo sostiene, dopo la perdita di un figlio nel 1987. Nell'intervista racconta il suo legame con il Dolcetto ed il suo rammarico per un modo di fare il vino che sta ormai scomparendo. 

 

Questa testimonianza è stata raccolta per conto della Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Unisg volto a creare l'archivio L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione.  

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Dogliani

Provincia: CN

Altitudine: 295m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Quinto Chionetti

Data di nascita: 27-08-1925
Scuola: Medie
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: italiano

Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi
Creato il: 30-07-2013

Altri video