
Luigi Giovinazzo
Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti
Gino Giovinazzo, detto "Fumo", dal personaggio del famoso libro di Jack London ''Fumo Bellew'', nasce nel 1917 a Genova e si trasferisce a Torino all'età di 5 anni dove diventerà membro della 45^ Brigata Garibaldi.
Nell'intervista ci narra alcuni aneddoti della vita da partigiano sulle montagne piemontesi e la vita dopo la guerra. Curioso è l'incontro con il ciclista ligure Costante Girardengo, il quale gli regalerà una bicicletta come riconoscimento per averlo portato a conoscere i compagni partigiani sulla montagne.
Indice del video
- I posti di blocco stradali dei partigiani e Costante Girardengo
- Il 25 aprile e dopo la guerra
- La rinuncia al titolo di capitano per poter rimanere con i propri uomini
- I partigiani del distaccamento
- Gli aiuti della popolazione civile e del parroco di Castagnole Monferrto
- Fughe e rastrellamenti
- In Belgio: il cibo e gli amori
- In guerra ero duro e gentile
- Come scappare da una sentinella tedesca
- Il comando nei distaccamenti partigiani
- Il nome di battaglia "Fumo" tratto dal libro di Jack London "Fumo Bellew"
- Il lavoro in Svezia dopo la guerra
- La gioventù e l'impegno come trombettista per la banda federale di Torino
- Nato a Genova e trasferito a Torino all'età di 5 anni
- La preparazione di un agguato
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Asti
Provincia: AT
Altitudine: 123m s.l.m.
Urls: Brigate Garibaldi
Luigi Giovinazzo
Data di nascita: 22-03-1917
Città: Genova
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Carmen Fuscà
Video di: Nicoletta Fasano, Mario Renosio (intervista), Mario Renosio (riprese video), Luca Percivalle (montaggio)
Creato il: 17-11-2011