Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Davide Garzino

Panettiere ai piedi del Monviso

Davide Garzino, nato nel 1969, dopo la laurea in ingegneria e una master in Business Administration, ha preferito proseguire l'attività di panettiere, avviata dalla sua famiglia prima dell'Unità d'Italia, a Calcinere, frazione di Paesana in Valle Po.

L'animo romantico ma soprattutto una passione smisurata per il "mettere le mani in pasta", trasmessa dal nonno e dal padre, gli impediscono di staccare le sue radici da questo lavoro.

Un appassionato racconto di un mestiere che è entrato nelle sue carni senza alcuna forzatura "Ho imparato a fare il pane come si impara a camminare, senza accorgemene".

L'importanza del ruolo paterno come modello professionale ma anche della ricerca continua per ottenere prodotti in linea con i gusti contemporanei e fedeli alle tradizioni. 

Il lievito madre, vecchio di oltre 130 anni, è il filo rosso che unisce le generazioni, così come il forno è il suo interlocutore preferito, colui che deve essere ascoltato e che paziente ascolta i suoi pensieri. 

Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo

Saperi del cibo

L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.

Altri video