Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Guido Castagna

Un cioccolataio tra tradizione e innovazione

Dopo aver studiato l’arte della pasticceria, Guido decide di compiere il suo percorso e dirigersi verso la lavorazione della nocciola. Non una qualunque, ma la Nocciola Piemonte, simbolo del suo territorio. Trovandosi nella capitale del cioccolato, si ritrova stimolato ad affacciarsi ad un altro grande mondo, quello del cacao, che da più di dieci anni si incrocia con quello della nocciola all’interno del suo prestigioso laboratorio a due passi dalle Alpi. Le caratteristiche dei suoi prodotti si identificano nell’attenzione per le materie prime, per la qualità che prevale sulla quantità, per il rispetto della tradizione che non esclude una certa innovazione, per la voglia di continuare a imparare da chi lavora all’interno dello stesso grande universo che vi è dietro ad un cioccolatino. Tutti elementi che ritroviamo nell’unicità del Giuinott, prodotto di punta dell’azienda, di cui Guido va giustamente fiero.

Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo

Saperi del cibo

L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.

Altri video