Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Giovanni Vachino

Uno dei pilastri della memoria dell'industria tessile biellese

Intervistato nel 2012, Giovanni Vachino, classe 1947 racconta del suo impegno nella conservazione della memoria industriale biellese e della mostra "campioni in stoffa" realizzata presso la Fabbrica della Ruota di Pray.

Architetto, nato a Biella 28 giugno 1947da decenni si occupa di dare dignità e forma alla conservazione dei saperi e delle testimonianze che hanno fatto grande la storia tessile biellese. Uno dei principali fautori del recupero della Fabbrica della Ruota, esempio unico di archeologia industriale, ha animato negli anni questo spazio con un'infinità di mostre e iniziative culturali di varia natura. In questo filmato l'attenzione si concentra in modo particolare sulla mostra, a suo dire la più impegnativa fra quelle organizzate, "Campioni in stoffa" che giocando sui termini allude sia ai campionari con i quali le industrie biellesi presentavamo al mercato la loro maestria sia la netta superiorità, in termini qualitativi, dei prodotti tessili "made in Biella". 

Dati intervista

Testimoni della memoria

Giovanni Vachino

Data di nascita: 28-06-1947
Città: Biella
Scuola: Università
Professione: Libero Professionista
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Battista Saiu, Marta Nicolo, Eleonora Agnolazza
Creato il: 15-03-2012

Altri video