Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Valter Fissore

Produttore di vino Barolo e Nascetta

Valter è nato a Bra, nella patria di Slow Food, del buon cibo e del buon vino. Seguendo un sogno nel cassetto è riuscito a diventare produttore di barolo a Novello, grazie alla passione trasmessa dal nonno materno e ai preziosi insegnamenti trasmessi dal suocero Elvio Cogno.

Ormai da 26 anni produce vino con entusiasmo e rispetto per il territorio in cui ha l’onore di lavorare, consapevole di produrre non solo una bevanda, ma un prodotto di altissimo livello. Oltre al barolo lavora la nascetta, vitigno autoctono di Novello. Si tratta di una varietà semi aromatica a bacca bianca, forse arrivata dalla Sardegna, quasi abbandonato a causa della scarsa costanza produttiva. Nato come vino da tavola e usato durante le messe, la nascetta è oggi una Doc pregiata ed esportata in tutto il mondo. Nonostante gli inizi non siano stati facili e Valter abbia incontrato non poche difficoltà, il futuro che vede per i suoi vini è roseo e sempre più incentrato sulla qualità.

Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre

Terra Madre

L’archivio conserva le esperienze dei popoli della terra, le musiche, le tradizioni delle comunità del cibo che si ritrovano ogni due anni a Torino per condividere esperienze e saperi. L’archivio racconta le storie di vita dei contadini, pescatori, allevatori, trasformatori che partecipano alla rete mondiale di “Terra Madre”. Le interviste fanno emergere intimi rapporti tra i prodotti tradizionali e il territorio in cui vivono. Ricerca promossa dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e Slow Food.

Altri video