
Franco Lubatti
La Novara ritrovata dopo 30 anni di lavoro all'estero
Intervistato nel 2011, Franco Lubatti, classe 1937, si trasferisce in Brasile lavorando per più di trent'anni nel campo dell'industria farmaceutica. Sposato con una donna brasiliana, afferma che i suoi figli si sentono molto novaresi.
Lubatti ci racconta la Novara che lasciò, quella dell'immediato dopoguerra.
Ricorda il Liceo Scientifico presso l'Istituto Sacro Cuore, la banda che riuniva tutti i ragazzi di via Piave, i vari bar storici di Novara (il bar Gnemmi, il bar Menabrea, il bar Bertani), i giochi di strada, come la lippa o il far ghiacciare i marciapiedi per praticare un rudimentale pattinaggio.
Il divertimento primaverile era dato dall'arrivo di treni carcichi di mondine: in stazione Lubatti ed i suoi amici facevano "gioco di squadra" per approcciarsi alle ragazze e scoprire in quale cascina fossero alloggiate; erano facilitati dal possesso di un'automobile che permetteva loro di recarsi più lontano da Novara rispetto a chi si spostava in bicicletta, avendo così meno concorrenza.
Tornato a Novara dopo un lungo periodo lavorativo in Brasile, Lubatti prende in gestione la farmacia della madre: rievoca tutti i cambiamenti apportati con largo anticipo rispetto alla concorrenza.
Descrive la "personalità" novarese, inizialmente come diffidente, ma in seguito affabile. Sposta il confine lombardo dal fiume Ticino al fiume Sesia, definendo il novarese più lombardo che piemontese.
Lo stesso dialetto è appartenente più alla Lombardia, senza però, una marcata inflessione dialettale: le prime annunciatrici della RAI erano infatti novaresi proprio per l'assenza dell'accento lombardo.
Indice del video
- Presentazione famiglia e il lavoro in Brasile
- Cambiamenti di Novara - Il quartiere di Sant'Agabio
- Lo svago nel dopoguerra, luoghi di ritrovo e sport
- La banda dei ragazzi di via Piave
- Bar Gnemmi - Bar Menabrea - Bar Bertani
- Dialetto novarese e poesie in dieletto
- Novarese diffidente ma poi si apre
- Novarese è lombardo, il confine è il fiume Sesia
- Banca Popolare di Novara
- Luoghi di Novara
- La farmacia ed il lavoro di farmacista
- Moglie brasiliana ma i figli si sentono novaresi
- Novarese senza inflessioni dialettali, le annunciatrici della RAI
- I balli sull'aia delle cascine e le avventure con le mondine
- La sghiarola, piste di pattinaggio sui marciapiedi
- Trasporti con i cavalli dai navigli - traslochi e mattoni
- Giochi di strada, la lippa
- Circoli operai e la pesca nell'Agogna
- Le case chiuse
- Il liceo scientifico presso l'istituto Sacro Cuore
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Franco Lubatti
Data di nascita: 20-02-1937
Città: Invorio (NO)
Scuola: Università
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 09-02-2011