
Francesco De Tacchi
Il riso vialone nano di Grumolo delle Abbadesse
Francesco De Tacchi, racconta la storia del riso di Grumolo delle Abbadesse, il vialone nano, unico presidio Slow Food italiano a tutela di un riso. Le sue peculiarità e unicità, fanno di questo riso un ingrediente eccellente per i risotti: ricco di amido e paragonabile secondo questo parametro solo al Carnaroli.
Indice del video
- Il presidio del Vialone nano
- L'amido del riso
- Risotti all'onda
- Terre, monache e proprietari
- Il riso di Venezia
- Le quattro caratteristiche del riso
- Alte percentuali di amilosio
- Tanti modi di fare il risotto
- La dimensione dell'amido
- Un riso ricco di nutrienti
- Stagionatura, invecchiamento o novello
- Caratteristiche del riso stagionato
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Frazione: Grantortino di Grazzo
Località: Gazzo
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Vicenza
Francesco De Tacchi
Data di nascita: 14-05-1945
Città: Veneto
Scuola: Medie
Professione: Commerciante
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Entoni Rasku
Video di: Gabriele d'Oria
Creato il: 01-09-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.