Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Martin Hrabec

La gastronomia ceca prima e dopo il 1989

Martin Hrabec è stato intervistato dagli studenti dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche durante un viaggio didattico nel maggio 2016.

Martin ci racconta quali erano le abitudini alimentari durante il periodo in cui l'allora Cecoslovacchia era sotto l'orbita dell'Unione Sovietica, delle influenze ricevute dai paesi vicini e di come l'agricoltura fosse gestita da grandi cooperative. Con la rivoluzione dell'89 le cose sono cambiate anche se il consumismo importato dall'occidente si è portato dietro anche una serie di problemi.

Raccontandoci alcune specificità agroalimentari morave quali maiale arrosto e marmellata di prugne ci parla anche del vino tradizionalmente prodotto in questa regione della Repubblica Ceca. Sempre parlando del vino della Moravia Martin ci dice che "è buono" ma insufficiente al fabbisogno interno anche se negli ultimi anni una maggiore attenzione al biologico e un ritorno al modello dell'agricoltura famigliare potrebbe portare nuove risorse.

Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche

Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche

L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.

Altri video